Da Braccialetti Rossi ad Alex & Co., i giovani interpreti di Non C’è Campo

Conosciamo meglio i giovani protagonisti di Non C’è Campo, il nuovo film di Federico Moccia che arriverà nelle sale a partire dal prossimo 1 novembre.

Mirko Trovato, il “bello” di Braccialetti Rossi

Mirko Trovato trascina il giovanissimo cast di Non C’è Campo, la nuova commedia di Federico Moccia. L’attore, classe 1999, è noto al grande pubblico per il ruolo di Davide in Braccialetti Rossi, la serie televisiva di successo in onda su Rai 1.

Grazie al ruolo del “bello” dai capelli ricci con la passione per il calcio, Mirko è entrato nel cuore del pubblico italiano e, soprattutto, in quello di tantissime ragazzine. Ha raggiunto la popolarità anche grazie alla serie web Lontana da Me di Claudio Di Bigio. In Non C’è Campo, che segna il suo debutto sul grande schermo, interpreta il ruolo di Francesco.

Al suo fianco, nei panni di Claudio, ci sarà Leonardo Pazzagli, noto per aver interpretato uno dei tre protagonisti di Un Bacio, film rivelazione della passata stagione cinematografica, diretto da Ivan Cotroneo. Nonostante la giovane età, Pazzagli vanta nel suo curriculum anche diverse esperienze in tv e a teatro.

Direttamente da Alex & Co., Eleonora Gaggero

Un altro giovane nome che farà parte del cast del film è quello di Eleonora Gaggero, nota per il suo ruolo nella sit com targata Disney Channel Italia Alex & Co., amata da grandi e piccini. Alterna la carriera di attrice a quella di scrittrice: lo scorso settembre è uscito infatti il suo primo romanzo, dal titolo “Se è con te, sempre”.

Prima di prendere parte a Non C’è Campo, in cui interpreta il ruolo di Virginia, l’abbiamo vista in Come Diventare Grandi Nonostante i Genitori,  basato proprio sulla storia di Alex & Co, e in Fratelli Unici, in cui ha interpretato il ruolo della figlia di Raoul Bova.

Insieme alla Gaggero, tra le giovani interpreti femminili figurano anche Beatrice Arnera nei panni di Flavia e Caterna Biasiol in quelli di Valentina.

La Arnera sarà prossimamente al cinema con Addio Fottuti Musi Verdi, l’atteso debutto sul grande schermo dei The Jackal, mentre la Biasiol è balzata all’attenzione del pubblico grazie a Slam: Tutto per una Ragazza, la commedia sentimentale di Andrea Molaioli basata sul romanzo del 2007 del celebre scrittore britannico Nick Horby.

non c'è campo

Un cast di giovani talenti

Questi e tantissimi altri giovani talenti, pronti a farsi strada nel mondo del cinema, animano la nuova pellicola di Federico Moccia, una commedia sulla relazioni umane ai tempi della comunicazione 2.0. Venite a scoprire Francesco, Claudio, Virginia, Flavia e Valentina e tutti i loro amici dal 1 novembre al cinema.