
"Piccoli crimini coniugali", tratto dall'omonimo best seller di Éric-Emmanuel Schmitt, è un giallo coniugale con una suspense sorprendente, in cui la verità non è mai ciò che sembra.
Margherita Buy e Sergio Castellitto interpretano una coppia sposata in un cinico tour de force emotivo. Dopo un brutto incidente domestico lui torna a casa dall'ospedale completamente privo di memoria, ragiona ma non ricorda, non riconosce più neppure la moglie, che tenta di ricostruire la loro vita di coppia, tassello dopo tassello, cercando di oscurarne le ombre. Via via che si riportano alla luce informazioni dimenticate si manifestano delle crepe: sono molte le cose che non tornano nel racconto.
Un dialogo terapeutico tra attrazioni e litigi, una spiazzante alternanza di amore e risentimento, finti ricordi e veri timori. Ma chi mente dei due?
Un’ironica riflessione sulla madre di tutte le guerre: quella dentro la coppia.
- L’hai detto come dicessi 'Ho sofferto molto'.
- Infatti…e tu ne hai approfittato. ”
Blog

Gialli coniugali, quando la verità non è quella che sembra
Quando il protagonista di Piccoli crimini coniugali (Sergio Castellitto) torna a casa dall’ospedale con una benda in testa e senza […]

Giallo all’italiana – i film ad alta tensione da rivedere
Un omicidio, o “semplicemente” un mistero. E soprattutto, tanta suspense. Il giallo è un genere che appassiona per i colpi […]

La fine di un amore (al cinema), ecco le coppie che ce lo hanno raccontato meglio
L’amore è eterno finché dura, recitava il titolo di una divertente commedia di Carlo Verdone. Quello che all’inizio può sembrarci […]